Sunday, January 31, 2010

Il liceo Aeclanum continua a stupire!

Episodi di bullismo si sono verificati in data 14/01/2010 presso l' istituto Aeclanum. Secondo le nostre indiscrezioni un ragazzo ha subito intimidazioni e minacce da alcuni studenti di età superiore, i quali hanno imputato al malcapitato colpe ingiuste, assurde e prive di fondamento! La cosa che fa ancora più scalpore è il modo in cui la dirigenza scolastica ha gestito l' accaduto, la vittima di questo episodio si è infatti tempestivamente rivolta al dirigente scolastico e quest' ultimo non è stato in grado prendere provvedimenti, come se nulla fosse accaduto! Secondo le nostre indiscrezioni sono state informate dell' accaduto anche la forze dell' ordine.
Adesso è possibile pensare di tutto, ormai il liceo Aeclanum sta perdendo serietà e professionalità. Quest' ultimo episodio ha messo in mostra l' incompetenza della dirigenza di fronte a un episodio così grave, tutte le campagne pubblicitarie contro il bullismo sono inutili allora? I nostri figli devono vivere in un ambiente in cui vige il caos, l'omertà e l' impunita?
Purtroppo vista la situazione viene da riflettere e se l' istituto stesse cercando un capro espiatorio per i recenti scandali che hanno coinvolto lo stesso? Se questi studenti fossero stati inviati da ''qualcuno dall' alto''?
Riflettete gente e pensate in cosa si è ridotta la scuola pubblica italiana.

15-01-10

Classe shock: il preside ha una riunione con un solo rappresentante di classe

Questa mattina il preside, appena arrivato a scuola ha convocato d’urgenza un solo rappresentante della classe dove, si dice, un professore avrebbe inneggiato Tartaglia (il famoso attentatore di Milano che un mese fa ha scagliato un modellino del Duomo di Milano sul volto del presidente del consiglio Silvio Berlusconi), definendolo un eroe, innescando così una polemica davvero accesa.

Cosi, per fare luce su questa vicenda il preside oggi ha convocato un solo rappresentante di classe, il quale poi tornato tra i suoi compagni non ha dato nessuna informazione su quanto accaduto in presidenza. A questo punto non possiamo fare altro che porci delle domande: Prima in assoluto, perché il preside ha convocato un solo rappresentante lasciando l’altro in aula? Perché una volta tornato il ragazzo non ha detto nulla di quanto detto con il dirigente? Diciamo che a questo punto potremmo paragonare questa scuola alla trasmissione "Mistero" dove Enrico Ruggeri dice tutto tranne quello che accade veramente. Satira a parte chiediamo, quindi, che il preside ed il rappresentante di classe espongano chiaramente quanto successo questa mattina essendo un diritto irrevocabile degli studenti sapere tutto ciò che succede in una scuola PUBBLICA.

11-01-10

Risposta alla lettera del dirigente scolastico

Intanto ringraziamo il signor preside per averci fornito una risposta , anche se assai fittizia in merito alle nostre inchieste svoltesi nelle scorse settimane. Intendiamo cosi controbattere le affermazioni scritte.

Punto primo

Sulla lettera si legge quanto segue

A SEGUITO DI RIPETUTI ARTICOLI ANONIMI , SERVIZI ANONIMI E PERFINO FOTOMONTAGGI, BASATI SU NOTIZIE FALSE E DESTITUITE DI OGNI FONDAMENTO, APPARSI , SUL WEB E SUI SOCIAL NETWORK, CON CHIARI INTENTI DIFFAMATORI NEI CONFRONTI DEL DIRIGENTE E DEGLI INSEGNANTI E CON EVIDENTI SCOPI DENIGRATORI NEI CONFRONTI DEL LICEO “AECLANUM”

Beh parlare di articoli basati su false notizie non crediamo sia proprio adeguato. Ripetiamo ancora che per quanto riguarda l’inchiesta sullo scandalo a sfondo sessuale alunni di un’intera classe hanno sentito quanto accadeva. Invitiamo quindi il preside a fare qualche indagine interna prima di diffondere simili fesserie. Parlando dei fotomontaggi noi ci chiediamo: quale fotomontaggio è stato fatto!?.... ahh forse il caro preside si riferisce a suo fotomontaggio che è apparso su un gruppo di facebook che lo ritraeva con una zappa tra le mani, ma ricordiamo anche in questa occasione che noi abbiamo riportato solo la notizia e non abbiamo nessun collegamento con chi ha pubblicato la foto!

Passiamo allora alla notizia che il riguardava un famoso professore il quale inneggiava all’odio definendo Tartaglia (il famoso personaggio che ha aggredito Berlusconi a Milano) un eroe, ripetiamo anche qui che il fatto ci è stato raccontato dagli stessi alunni del professore, che in seguito hanno perfino mandato una lettera ad un giornale locale poi pubblicata! Invitiamo ancora il preside a fare delle indagini interne prima di accusare ad occhi chiusi chi pubblica notizie vere!

Punto secondo

Sulla lettera si legge ancora:

SI RACCOMANDA AGLI ALUNNI, QUINDI, DI NON PRESTARE IL FIANCO E DI NON PARTECIPARE , IN NESSUN MODO, ALLE AZIONI SCONSIDERATE DI POCHI CHE, EVIDENTEMENTE, NON POTENDO EMERGERE PER PROPRIE PERSONALI QUALITA’, CREDONO, COSI’, DI POTERSI METTERE IN MOSTRA

Un famoso detto recita così “DA CHE PULPITO ARRIVA LA PREDICA!!”

Se il preside nella parte superiore della lettera dice in sintesi che non vanno rese pubbliche accuse prive di fondamento… beh lui lo ha fatto in una maniera plateale. Se si fosse comprato il giornale dov'è apparso l’articolo che riguardava l’esortazione alla violenza si può benissimo leggere un pezzo della sua intervista, dove afferma che tutti possono esprimere le proprie idee nella maniera che vogliono, allora noi rispondiamo che la nostra idea di una scuola allo sfascio allegata a notizie VERE che supportano la nostra tesi la vogliamo esprimere come crediamo caro preside.

Punto terzo

Ancora un’estratto della letter:

SI RICORDA, INOLTRE, CHE ALUNNI E GENITORI HANNO MODO, ATTRAVERSO LE DEMOCRATICHE FORME PARTECIPATIVE CHE LA SCUOLA SI E’ DATA, DI ESERCITARE LE PROPRIE PREROGATIVE E DI FORMULARE PROPOSTE A CUI QUESTA SCUOLA NON HA MAI MANCATO DI PRESTARE ASCOLTO E DARE LE RISPOSTE POSSIBILI.

Bene si parla di risposte e di chiarezza a quanto pare!

Caliamoci per un attimo nei panni di un genitore che legge questa lettera, la prima domanda che si pone è: MA CHE COSA E’ SUCCESSO? A questa domanda la lettera non può dare risposta, visto che si parla di tutto ma non di quello che è successo.

Punto quarto

Ci viene ancora in aiuto un altro detto “O MARITO CORUTO E’ SEMPE L’ULTIMO A LO SAPE’”

Ma com'è successo tutto questo in una scuola pubblica dove il tutore che dovrebbe assicurare lo svolgimento normale delle attività non sa nulla di quanto accaduto. Ma dai!! Caro dirigente se vuole coprire altre MAGANELLE dei suoi professori lo faccia pure ma si sa bene che le bugie hanno le gambe corte!!

L’intero staff del sito aeclanum.jimdo.com

Un bel rapporto

Un rapporto con i fiocchi, questa mattina a beccarselo sono stati dei ragazzi, che impavidi del pericolo hanno avuto il coraggio di bussare alla porta del professore ******* per poi scappare a gambe levate. Il professore disturbato durante la sua messa, oops rettifico, disturbato durante la sua ora di lezione, si scaraventa come un orco prima contro i bidelli e poi contro i poveri ragazzi che vedendolo immerso nella sua ira hanno tentato una inutile fuga. Non si sa ancora cosa abbia scritto il professore sul registro, ma stando alle immaginazioni potremmo aspettarci una cosa di questo genere:

alcuni ragazzi di età non inferiore alla radice di 25 più 12 si sono permessi di prendersi gioco della matematica e del professore che essa rappresenta bussando alla sua porta e poi scappando, dichiaro quindi alla presenza dell'altissima corte delle funzioni i ragazzi COLPEVOLI del reato e che quindi li condanno ad una punizione che cosisterà nell'abbassamento del voto di matematica anche se iscritti ad un'altra classe a 2 e per chi lo abbia già perseguito ritengo opportuno assegnare già a priori il debito formativo nella suddetta disciplina.

firmato

******* *******

COMUNICATO STAMPA: Passo di Mirabella: un professore osanna Tartaglia in una classe del liceo Aeclanum

Durante una normale lezione di Latino il professore G.D., queste le sue iniziali, del liceo Aeclanum del Passo di Mirabella in provincia di Avellino innesca una polemica sulla libertà di parola affermando che il ministro dell’interno Maroni abbia fatto una cosa sbagliata nel chiudere i centinaia di gruppi su Facebook che incitavano l’odio e la violenza nelle persone, proseguendo infine inneggia Tartaglia dicendo davanti a tutta la classe: “Tartaglia ha sbagliato, se fossi stato io al suo posto Berlusconi sarebbe morto a quest’ora!”, queste le parole del professore. A riferire quanto accaduto è stato un alunno del professore. In queste ultime settimane si sta vedendo e leggendo di tutto su giornali e televisioni d’Italia ma arrivare a seminare odio nelle scuole pubbliche, pagate dai cittadini, da parte degli stessi professori, sembra proprio che si stia scavando il fondo della dignità umana.

UFITA NEWS

19-12-09

tratto dal web

Scandalo al liceo Aeclanum

Pochi giorni fà al liceo Aeclanum del Passo di Mirabella due professori sono stati visti compiere veri e propri atti sessuali durante le rispettive ore di spacco, il fatto ci è stato raccontato da due alunni che andando in bagno hanno sentito dei gemiti di piacere provenire dal bagno del personale, incuriositi si sono appostati per indagare chi e come li generasse. Le cose però sono andate per le lunghe e quindi si sono dati il cambio tra loro per non insospettire il professore nella loro classe, tutto è successo dopo l'ottavo "cambio di guardia", quando hanno visto uscire dal bagno prima un professore anziano e del tutto insospettabile e poi, dopo circa 5 minuti una professoressa sulla cinquantina, i loro cognomi stando alle indiscrezioni corrisponderebbero a ---------- e -----------.
la scuola ultimamente ci ha fatto capire che l'istruzione è relativa ma anche che l'educazione sessuale andrebbe spiegata a tutti in classe non facendo ripetizioni private nel bagno della scuola!

tratto dal web e stampa